Delle tre che hai menzionato, se ne trovi una in buone condizioni avrai speso bene i tuoi soldi in quanto sono le più ricercate.
Per le quotazioni hanno detto bene gli amici , dipende dalla "scimmia" nonchè dalla fretta che hai di farti una Rd. Ovvio che armandosi di santa pazienza l'occasione a buon prezzo salta fuori ma,per esperienza, per esempio una 31k tutta originale
e conservata con pochi km a € 2.500 al massimo in due - tre giorni dopo l'annuncio va via.
Cerca un esemplare il più originale possibile, quello che spendi prima risparmi dopo, alcuni ricambi si trovano solo su ebay e bisogna anche qui avere pazienza: questo consiglio logicamente non vale se vuoi divertirti e passarti il tempo con il restauro.
A livello di consigli relativi alla meccanica altri amici del club sono fortissimi e ne sanno molto di più del sottoscritto ma per la mia esperienza, ho a che fare con le Rd dal 1984, una moto a posto dopo tre quattro pedalate max con l'aria va in moto senza problemi, anche se ferma da un po'.
La 4l0, la prima, l'hai avuta, quindi sai che il fascino è inimitabile ed è destinata, visto i pochi esemplari importati, ad avere lo stesso destino (tra qualche anno, eh) delle primissime kawasaki mach III tre cilindri due tempi, ossia rarissime e quotatissime. Però è un po' più scorbutica, un due tempi "vero" , o vai o non vai,e ciò può essere anche un pregio.
La 31k è un po' più "moto", leggermente più grande, più progressiva nell'erogazione, un po' più godibile. Entrambe, compresa N1, sono capolavori assoluti irripetibili in quanto il due tempi, ad oggi, è quasi defunto, quindi fanno parte di un contesto e di un'epoca che non tornerà.
fatti consigliare ma non farti condizionare.....la scelta definitiva falla tu.
