



Rispondo a Trediapason su una discussione iniziata in altro topic.
Trediapason scrive:
Ciao,
da buon coetaneo ricordi benissimo ed hai ragione su tutta la linea, anche io sono passato dalla classicissima "50 Special" (anche se, per dirla tutta, un Gilera o un Fantic Caballero stavano qualche bel gradino più in alto nella hit parade dei sogni... no?


Concordo anche su tutto il resto, ormoni e traffico compresi, qualche difficoltà ce l'ho con i capelli: a quel tempo non erano più lunghi, semplicemente... c'erano


Ciao,
Gp
Mai avuto una Vespa, ma nè ho riparate e vitaminizzate molte....
A causa dei pochi soldi che potevano girarmi in tasca a 14 anni, mi comprai un Ciao a rate,,

Ma sbavavo vedendo i Gilera, il Caballero e al primo posto c'era un Simonini di un cliente bello "spinto".
Per vedere moto "spinte" si andava ad una cava dove giravamo facendo tutto il casino che le nostre moto facevano, nessun silenziatore, tanto in quel posto non vi erano case nei dintorni...

Mi capitò di acquistare un Ancillotti 75 targato da regolarità, al quale eliminai la targa, sostituii le forcelle e misi le "perno avanzato"
modificai il telaio per alzarlo dietro e montare amm. Marzocchi a gas rossi,il carburatore da 24 era un vaschetta laterale con il pulsante da schiacciare per riempire la vaschetta!

Beh, con l'Ancillotti, mi sono preso delle belle soddisfazioni, lasciando dietro anche dei 125!!
Nel frattempo, mio fratello,cambiava moto ogni anno o anche prima,beato lui!!, portandomi con lui a fare dei bei giri:
Ducati 175, MV Agusta 350 Sport el, Benelli Tornado 650, Laverda mille,Yamaha 750 ohc...
Quindi lui passò alle "2T" Kawa 400 3c, Aspes yuma 125 con la quale iniziò a correre,poi YAMAHAAARDDDD350!!

Quando lui per correre passò alla Ducati Pantah 600 gli comprai la RD350LC!!

Pazzesco, ero l'unico in compagnia in mezzo alle varie Xt Yamaha e Suzuki dr ..proprio controcorrente!!

Il sogno durò per circa un anno, fino a quando uno "sballato" mi centrò ad un incrocio

Numeri da circo per averne un altra, in quanto in quel periodo erano contingentate, e dopo tre mesi mi arrivò la moto nuova!! Unica differenza le strisce sul serbatoio fianchetti e codino, prima avevo le strisce blu, mi arrivò con le strisce rosse e devo dire che mi piaceva di più.
La lasciai originale, viaggiando parecchio senza incorrere in nessuna noia meccanica.
Problemi vari mi costrinsero a privarmene,



Non ho più comprato una moto per 33anni,fino a quando dopo un giro su una Rd350 lcf,mi tornò il sorriso e in un attimo tutti i ricordi.
Mi tornò la voglia della moto, ma di moto attuali nuove non me ne piaceva una, impossibile metterci le mani.(come vorrei io)
In rete trovai una RD 320 lc 2ua nel Dicembre 2015 che stò riportando a nuovo, e dovo varie ore di lavoro e soldi spesi, mi rendo conto che più acquisti pezzi originali, più soddisfazioni prendi.
In rete puoi trovare quasi tutto,ma risparmiare sui pezzi di ricambio per quello che mi riguarda non conviene.

La lascio originale, in tutto quanto,intendo proprio TUTTO, ma con marmitte diverse (JOLLY).
Questa invece era la moto di mio padre , che da piccolo mi portava in giro seduto a fine serbatoio.
Scendevo dalla moto che mi formicolavano le gambe!!

Un saluto cordiale
